10 Agosto 2004 - Meetup Fiorentino
E’ agosto, è caldo, firenze è giusto un tantino torrida, quel tanto che basta per dire che è un caliente meeup quello che si svolge alle Giubbe Rosse.
Un pugno di bookcorsari, siamo giusto 5... qualcuno degli immancabili (Biancabetti, Florriebelle, MarcoWeb), qualcuno degli acuisti più recenti (Tyron) e, arrivo a sorpresa, MiFa da Forlì, autore in trasferta che sfoggia sulla maglietta la copertina del suo libro e che approfitterà (giustamente) della visita per saccheggiare dal bookcshelf della crossing zone un pò di volumetti e raccolte di poesie che giacciono da qualche tempo... la fauna bookcorsara locale storicamente preferisce la prosa sanguigna alle eteree ali della poesia e ben venga chi può traghettare oltr'appennino qualche volume.
Purtroppo per lui (MiFa) un'altra delle colonne storiche del bookcrossing fiorentino, Solimano, di cui ci domanda notizie e che desiderava conoscere non è presente... frescheggia sulle Alpi e più che rivelargli il segreto che dietro lo screename maschile si nasconde una delizionsa fanciulla bionda non possiamo fare. Sorry Sir.
E' anche tempo di ferie e vacanze e l'argomento la fa da padrone tra i trepidi entusiasmi di chi sta per partire (BiancaBetti, Florrie) e l'affranto sospiro di chi invece è già tornato e fa il "turno d'agosto".
Programmi eclettici, ciclo-moto-traghetto, scorribande all'estero a cambiare lingua ma non clima inseguendo il sole in spagna.
Presenze "virtuali" gli SMS ed i saluti si Syren che non è venuta e, lupus in fabula, di Gerardina il cui SMS arriva mentre si parla di lei nel raccontare a MiFa dei tempi e delle tradizioni dei meetup toscani e di come il gruppetto pionieristico, si sia allargato e cambiato di composizione. Adesso Gerardina ("attivista dei primi tempi" come la definisce la BB) è emigrata a portare la lieta novella del bookcrossing in scandinavia.
Parlando parlando (si può parlare anche sfogliando i libri accumulati sul tavolo), gli argomenti si affastellano rapidamente... il festival della letteratura a Mantova, quello della filosofia, la mostra del cinema a Venezia... (volendo e potendo si potrebbe passare l'estate girovagando da un evento all'altro)... si arriva al dibattito su Edimburgo e relativi abitanti difesi con calore da chi ci ha vissuto come studente e commentati con minor entusiasmo e storcendo un pò la bocca da chi, indigena, li conosce "dal vero".
Nonostante il chiacchiericcio e vista la calura quando il camperiere viene a chiederci di cambiare tavolo visto l'esiguo numero cogliamo l'attimo per scioglierci e darci appuntamento per il mese prossimo.
Qualche libro trova posto nella OCZ, altri, "letture estive" invece vengono arruolati seduta stante come compagni di viaggio poi... si parte davvero.
Saluti a tutti, alla prossima.